DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL'ATTO DI
NOTORIETÀ
Modalità:
La dichiarazione sostitutiva dell'atto di
notorietà è rilasciata al cittadino maggiorenne che
debba dichiarare un fatto, uno stato o una qualità personale
o a diretta conoscenza dell'interessato, per la successiva
produzione a Ente non pubblico.
Infatti il D.P.R. 445/2000 ha abolito l'autentica della firma su
sottoscrizioni/dichiarazioni indirizzate alla Pubblica
Amministrazione, salvo nel caso in cui l'istanza o la dichiarazione
abbiano un contenuto di carattere economico (richiesta di
riscossione di ratei maturati ma non riscossi, delega a riscossione
delle pensioni etc).
Le dichiarazioni vanno presentate unitamente alla fotocopia del
documento d'identità.
La legge sancisce l'opportunità di sostituire a taluni
certificati, una dichiarazione personale, tale dichiarazione
è soggetta al controllo dell'ufficio che la riceve.
In caso di falso il dichiarante è punito secondo le norme
del Codice Penale.
La dichiarazione è redatta su apposito modello riportante la
dichiarazione resa dall'interessato al funzionario incaricato, il
quale, previa esibizione di un documento d'identità.
Provvede ad autenticare la sottoscrizione del dichiarante.
La dichiarazione può essere redatta in carta libera o in
bollo a seconda dell'uso.
I cittadini stranieri extracomunitari possono rendere dichiarazioni
solo se le stesse siano documentabili o attestabili presso un Ente
pubblico.