BIBLIOTECA
Tel. 035 - 4493921 biblioteca@comune.bolgare.bg.it
http://www.rbbg.it/sistemi/sistema-bibliotecario-seriate-laghi/ |
---|
Vedi orari
SERVIZIO BIBLIOTECA COMUNALE
Il servizio biblioteca, libero e gratuito, intende avvicinare gli utenti al mondo della lettura, mediante il prestito di libri e la consultazione di materiale bibliografico ricercato. Riviste e quotidiani sono sempre disponibili così come la navigazione in internet.
Il lettore che entrando in biblioteca si trovasse disorientato non avendo un’idea precisa di ciò che vuole, o non conoscendo le procedure per trovare le informazioni e i libri desiderati, può sempre rivolgersi al personale addetto.
Anche la segnaletica svolge un ruolo essenziale di orientamento e guida, segnalando la disposizione delle raccolte e delle sezioni, illustrando lo schema di classificazione e collocazione dei libri.
PRESTITO
Per usufruire del Prestito locale occorre iscriversi al servizio, secondo le modalità riportate nel protocollo operativo indicato in fondo alla pagina.
Tutti gli utenti possono esprimere dei suggerimenti di acquisto.
I libri devono essere conservati con cura, non devono essere sottolineati o danneggiati in alcun modo. Chi danneggia gravemente un libro o lo smarrisce è tenuto a riacquistarne una copia identica.
Nuovo catalogo www.rbbg.it
ATTIVITA'
In collaborazione con l’Ufficio Segreteria si raccolgono le iscrizioni ai corsi ed alle gite che periodicamente vengono organizzate.
COLLEGAMENTI UTILI
Alla pagina https://www.comune.bolgare.bg.it/servizi/regolamenti/regolamenti_fase02.aspx?ID=59&mp= è possibile visionare il regolamento per l'utilizzo di internet in biblioteca.
Alla pagina http://opac.provincia.bergamo.it/public/opac/documentSearchFullText.seam è possibile consultare il nuovo catalogo provinciale.
La Provincia di Bergamo in collaborazione con i Sistemi Bibliotecari, ha definito le linee guida della rete bibliotecaria della Provincia di Bergamo.
Alla pagina http://bergamo.medialibrary.it : biblioteca digitale gratuita per accedere a quotidiani, periodici, e book, musica, film, banche dati, contenuti pre l'e-learning e molto altro.
Alla pagina http://bibliomediablog.com : blog delle biblioteche digitali pubbliche italiane, per segnalare risorse, chiarire dubbi, promuovere le collezioni e sostenere la lettura digitale e l'accesso da remoto alle collezioni delle biblioteche.
Alla pagina https://www.rbbg.it/credits/privacy/ è possibile consultare la sezione privacy.
Le credenziali di accesso (user-id e password) per Media LibraryOnLine sono le stesse che vengono utilizzate per Bevolution, se non le ricordate chiedete in biblioteca.