Per saperne di più - Comune di Bolgare

Accessibilità | Per saperne di più - Comune di Bolgare


PER SAPERNE DI PIU' SULL'ACCESSIBILITA'


SCREEN READER E BROWSER VOCALI: COSA SONO E A COSA SERVONO
Sono entrambi navigatori per persone non vedenti:
Il browser vocale tramite una voce artificiale legge la pagina web, traducendola in suoni simili a quelli pronunciati dalla voce umana, in questo modo la pagina può essere letta anche da persone con disabilità visiva.

Lo screen reader invece è un programma che legge tutto quanto appare sullo schermo. Ha un uso più ampio del browser vocali in quanto permette all'utente di leggere letteralmente tutto quanto appare sullo schermo, non solo pagine web quindi ma anche file di testo, stringhe di comando ecc. Per l'utilizzo migliore, sia che si usi un browser vocale sia che si usi uno screen reader, il computer, deve, ovviamente, possedere l'hardware necessario per produrre suoni (scheda audio e diffusori). e le pagine devono essere costruite nel rispetto dell'accessibilità. Il sito è realizzato per agevolare al meglio tali dispositivi sia che si tratti di screen reader sia che si tratti di browser vocali.

CAMBIARE ONLINE LA GRAFICA DEL SITO: I FOGLI DI STILE CSS
I fogli di stile permettono di separare l'aspetto delle pagine HTML dal loro contenuto informativo ed inoltre consentono a persone con disabilità di avere miglior accesso alle pagine e a chi ne ha l´esigenza di modificare facilmente sia i colori sia le le dimensioni dei caratteri.
Questo sito utilizza i fogli di stile nel rispetto delle normative vigenti, i fogli di stile sono inoltre convalidati dai validatori automatici del W3C consortium:

Se desideri, oltre alle varianti grafiche a tua disposizione(es. testo grande, alto contrasto...), personalizzare ulteriormente la visualizzazione del sito internet puoi utilizzare un tuo foglio di stile personalizzato che andrai a caricare nel browser che utilizzi, cosi ad esempio con Internet explorer clicca su:
STRUMENTI / OPZIONI INTERNET / ACCESSO FACILITATO
e carica il foglio di stile tuo personalizzato nel box dell'accesso facilitato che ti appare


WAI - WCAG: COS'E' E A COSA SERVE
Tali codifiche descrivono le Linee Guida per l'Accessibilità del Contenuto web delineando di fatto prima delle Legge Stanca (Legge 04/2004) come procedere per garantire la migliore accessibilità del sito internet. La legge ha ereditato in in parte tali linee guida che sono diventate la colonna portante delle normative tecniche .
Fino ad ora per indicare il rispetto delle Linee Guida per l'Accessibilità si poteva usare l'immagine sotto riportata del w3c - Wai (dove in base al livello di accessibilità si indicava A, AA, AAA)

Ora con l'introduzione del logo definito dalla legge stanca di cui sopra (si veda il punto COME INDICARE CHE IL SITO INTERNET E' ACCESSIBILE ?) di fatto non è più necessaria la presenza di tale immagine in quanto già il logo della Legge Stanca è a garanzia del rispetto dell'accessibilità del sito internet

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)