Iscrizione Albi dei Giudici Popolari Cos'è Istanza tesa ad ottenere l'inserimento negli Albi comunali dei Giudici Popolari: - Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise; - Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise d'Appello; Codice interno 32 Chi può richiederlo Coloro che sono iscritti nelle liste elettorali del Comune e che si trovano in possesso dei seguenti requisiti: - cittadinanza italiana; - godimento dei diritti politici; - età non inferiore a 30 anni e non superiore ai 65 anni; - titolo di studio finale di scuola media di primo grado; Per l'ammissione all'Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise d'Appello, oltre ai requisiti sopra indicati, i richiedenti devono essere in possesso del titolo di studio finale di scuola media di secondo grado. INCOMPATIBILITA': Non possono assumere l'Ufficio del Giudice Popolare: - i magistrati e, in generale, i funzionari in attività presso gli Uffici Giudiziari; - agli ppartenenti alle Forze Armate dello Stato e a qualsiasi Organo di Polizia, anche se non dipendente dallo Stato; - i Ministri di culto e i religiosi di ogni Ordine e Congregazione. Modalità di Attivazione A Domanda Come si richiede Compilando apposito modulo a disposizione presso l'Ufficio Elettorale, o inviando la propria domanda su modulo ufficiale presente sul portale del Comune. Il tutto può essere inoltrato al Comune con modalità diverse: - a mezzo raccomandata AR - fax - e-mail, tramite una casella di posta elettronica semplice - e-mail, tramite una casella di posta elettronica certificata. Costi e modalità di pagamento Nessuna Tempi - La domanda deve essere presentata entro la fine del mese di Luglio di ogni anno dispari. Se accolta, non è necessario ripresentarla nel biennio seguente in quanto l'iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari permane fino al venir meno dei requisiti. Dove rivolgersi Ufficio Elettorale Come si raggiunge Recandosi presso la sede comunale in Via Dante, 24 o contattando l'Ufficio Anagrafe ai recapiti pubblicati su questo portale. Documenti da presentare - Modulo domanda di iscrizione negli Albo dei Giudici Popolari, debitamente firmato e compilato in ogni sua parte; - Copia documento d'identità del richiedente; - Copia del titolo di Studio conseguito; Normativa di riferimento - Legge 10 aprile 1951, n.287; - Legge 5 maggio 1952, n.405; - Legge 27 dicembre 1956, n.1441; Dove rivolgersi Area/ UO SERVIZI DEMOGRAFICI / ELETTORALE Responsabile Ufficio Elettorale / Tribunale Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Elettorale Luogo Tel. 035.4493904; Tel. 035.4493903; Tel. 035.4493906; Email anagrafe@comune.bolgare.bg.it FAX 035.4493920 Operatori Massimo Poloni Annamaria Austoni Alessia Pezzotta